Il segreto della bontà delle trote di montagna è racchiuso nella purezza delle acque e nella tenacia dei montanari che le allevano. Sinuose ed eleganti, le trote crescono tranquille, nelle acque fredde e trasparenti, del fiume Nera e dei suoi affluenti, all’ombra del monte Bove (2169 metri), che come un vecchio pastore sorveglia tranquillo le vallate circostanti.
Sono sopravvissute in questo angolo di Marche, come un frammento di storia, le peschiere volute da quella figura storica fondamentale per Ussita e la sua valle, che fu il cardinale Pietro Gasparri (1852-1934). Passò alla storia come il fautore dei Patti lateranensi nel 1929, ma per la gente di qui “don Pietro”, come lo chiamarono sempre durante la sua esistenza, fu un innovatore che mise in moto il motore dello sviluppo. Era legatissimo alla sua terra, a Capovallazza di Ussita accanto alla casa di famiglia c’erano delle piccole peschiere, in cui si allevavano trote per l’uso della famiglia, nelle acque pure del torrente Ussita.
A Natale era consuetudine, che da Ussita partisse un collaboratore della famiglia con un carico di trote, raggiungendo il Vaticano dove erano consumate in occasione dei pasti natalizi. All’epoca le trote erano una prelibatezza rara, in una dieta in cui la carne era un lusso da concedersi poche volte l’anno. L’usura del tempo ha fatto il resto e con gli anni le peschiere sono cadute in disuso, sino a quando nel 2012 sono state rilevate da Giuseppe e Mariano Cappa.
Oggi come allora, a nuotare nelle antiche peschiere del cardinale sono le trote Fario (salmo trutta Fario), specie autoctona della zona, conosciute come le trote dai puntini rossi. Questi pesci amano le acque trasparenti, limpide e fredde, ricche di ossigeno, dei fiumi di montagna.
Le trote Fario si nutrono soprattutto di insetti e piccoli crostacei, di giorno si rifugiano all’ombra, vivono sotto i salti d'acqua, con il muso verso la corrente, pronte ad afferrare le loro prede. Le loro carni sono assai apprezzate per le loro proprietà nutrizionali, ricche di proteine ad elevato valore biologico, minerali e vitame.